Il 25 settembre 2022 Popolo e Cantoni hanno accettato la riforma AVS 21, garantendo così il finanziamento dell’AVS fino al 2030. La riforma entrerà in vigore il 1° gennaio 2024. Abbiamo così abbastanza tempo per preparare la realizzazione.
Ulteriori informazioni sullo stato di attuazione sono disponibili presso l'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).
Scheda informativa e video esplicativo sulla stabilizzazione dell'AVS
La stabilizzazione dell'AVS comprende quattro misure. Le nuove norme sono descritte nell’opuscolo informativo e spiegate nel video. A lei la scelta.
Informazioni di approfondimento
Links
-
Stabilizzazione dell’AVS (AVS 21)Ulteriori informazioni sullo stato di attuazione sono disponibili presso l'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).
-
Glossario della previdenza per la vecchiaia (AVS 21) Editore: Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS)
-
Centro d'informazione AVS/AIIl Centro d'informazione AVS/AI lavora al servizio di tutte le casse di compensazione e degli uffici AI della Svizzera e pubblica in tutto il paese materiale informativo dettagliato e utile sulle assicurazioni sociali del 1° pilastro.
Opuscoli
Opuscoli informativi & Moduli | Centro d'informazione AVS/AI (ahv-iv.ch)
È importante sapere
Non cambierà nulla fino alla fine del 2023. La "vecchia legge" si applica ancora a tutte le domande di rendita con il diritto nel 2023.
Ultima modifica 03.08.2023