Passare al contenuto principale

Interruzione del lavoro / Senza attività lucrativa

È impossibilitato al lavoro a causa di un disturbo della salute? Ha interrotto temporaneamente il lavoro per altri motivi? È impegnato nell’esercito, nel servizio civile, nella protezione civile, per la gioventù e lo sport? È in attesa di un figlio e ha diritto al congedo per maternità? Le situazioni elencate sono rilevanti ai fini della copertura assicurativa, del diritto alle prestazioni e dell’obbligo contributivo del primo pilastro. In questa pagina sono riportate informazioni dettagliate sul tema della sospensione del lavoro.

Indennità di adozione (Privato)

Le persone che accolgono in adozione un bambino di età inferiore ai quattro anni hanno diritto ad un congedo di adozione di due settimane al massimo nel primo anno dalla data dell'accoglienza. Durante il congedo si ha diritto a un'indennità sostitutiva del reddito. L'indennità di adozione ammonta all'80 % del reddito medio dell’attività lucrativa che il genitore percepiva immediatamente prima dell'accoglienza del bambino, ma non supera i CHF 220 al giorno.

Indennità di assistenza (Privato)

I genitori che devono interrompere o ridurre la loro attività lucrativa per occuparsi di un figlio minorenne con gravi problemi di salute in seguito a una malattia o a un infortunio avranno la possibilità di prendere un congedo di 14 settimane.

Indennità per l’altro genitore (Privato)

Nel corso dei sei mesi successivi alla nascita del figlio i padri esercitanti un’attività lucrativa nonché le mogli delle madri, considerate come l’altro genitore ai sensi dell’articolo 255a capoverso 1 del Codice civile (CC), hanno diritto a due settimane di congedo finanziato tramite l’ordinamento delle indennità di perdita di guadagno. Per compensare la perdita di guadagno ricevono un’indennità pari all’80 % del reddito da lavoro medio soggetto all’AVS conseguito prima della nascita del figlio, fino a un importo massimo di CHF 220 al giorno.

IPG (servizio militare, Gioventù e Sport) (Privato)

Coloro che prestano servizio nell’esercito svizzero, nella protezione civile, nella Croce Rossa o nel servizio civile, o partecipano a corsi federali o cantonali per monitori di Gioventù e Sport o a corsi per monitori di giovani tiratori, hanno diritto all'indennità per perdita di guadagno (IPG). Chi presta servizio o frequenta un corso monitori G+S, riceve un modulo IPG.

Malattia, infortunio

L'impedimento al lavoro può essere dovuto a infortunio o malattia. Può avere effetti sull'obbligo contributivo e sul salario e quindi influire sul diritto agli assegni familiari.

Indennità di maternità (Privato)

Le madri lavoratrici hanno diritto all’indennità di maternità (IMat) per le prime 14 settimane, vale a dire 98 giorni dopo la nascita del figlio. L’indennità di maternità ammonta all’80 % del reddito da attività lucrativa che la madre ha percepito immediatamente prima del parto, tuttavia non oltre CHF 220 al giorno.

Persone senza attività lucrativa

Cosa fare in assenza di un'attività lucrativa o se essa è limitata? Si è ancora assicurati nell'AVS e si devono pagare ugualmente i contributi? A quale ente ci si deve rivolgere? Si ha ancora diritto agli assegni familiari?

Congedo non pagato

Il godimento di un congedo non pagato è rilevante ai fini del salario e influisce quindi sul diritto agli assegni familiari.