Passare al contenuto principale

Contributi e salari

Conoscete la procedura ordinaria per la determinazione dei contributi? Come possono essere dichiarati alla cassa di compensazione i salari pagati dalla vostra azienda? Quale scadenza deve assolutamente essere rispettata? Qui troverete le risposte a queste domande e altre informazioni utili relative ai contributi e ai salari.

Contributi d’acconto

Conoscete le scadenze di pagamento dei contributi d’acconto? Ritenete che i contributi d’acconto siano troppo alti o troppo bassi? Desiderate compensare il rimborso degli assegni familiari con i contributi d’acconto dovuti?

Tassa sul CO2

I proventi della tassa sul CO2 sono ridistribuiti annualmente all’economia. Le casse di compensazione provvedono alla loro distribuzione per conto dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM).

eBill

Desiderate versare i contributi in acconto rapidamente e senza supporti cartacei mediante la fatturazione digitale (eBill)? Il pagamento dei contributi in acconto può essere effettuato anche elettronicamente.

Conteggio annuale

Quando si riceve il conteggio annuale dalla cassa di compensazione? Quali informazioni contiene il conteggio annuale? A cosa si deve fare attenzione per evitare che vengano fatturati interessi di mora con il conteggio annuale?

Dichiarazione dei salari e notifica dei salari

Come devono essere dichiarati i salari? Quale scadenza deve essere assolutamente rispettata? Quali tipi di masse salariali devono essere notificati? Al momento della notifica dei salari, cosa occorre osservare in riferimento alla cassa di compensazione per gli assegni familiari?

Notifiche complementari di salario e rimborsi

Cos’è una notifica complementare di salario e cosa invece il pagamento tardivo del salario? Quando dovete notificare, in veste di datore di lavoro, il pagamento tardivo del salario? In quali casi si ha diritto al rimborso dei contributi pagati?