Passare al contenuto principale

Assegni familiari (Aziende)

A determinate condizioni, i dipendenti con figli hanno diritto ad assegni per i figli o assegni di formazione. In questa sezione trovate informazioni sul tema degli assegni familiari, dalla richiesta al pagamento, e sui vostri doveri come datori di lavoro.

Principi

Gli assegni familiari sono prestazioni in denaro una tantum o periodiche, che servono a compensare parte degli oneri finanziari derivanti da uno o più figli. Comprendono assegni per figli e assegni di formazione, oltre agli assegni di nascita e di adozione previsti in alcuni Cantoni.

Disposizioni cantonali

La legge federale sugli assegni familiari stabilisce gli importi minimi validi in tutto il territorio svizzero. I Cantoni possono tuttavia prevedere importi più elevati per gli assegni per figli e di formazione, nonché assegni per nascita e adozione. Inoltre, possono contare su un’ampia libertà di gestione per tutto ciò che riguarda l’organizzazione e il finanziamento degli assegni familiari.

Figli all’estero

Per i figli domiciliati all’estero gli assegni familiari vengono versati a condizione che ciò sia previsto da accordi internazionali.

Obbligo d'informazione

I beneficiari degli assegni familiari e i datori di lavoro contribuiscono all’attuazione delle leggi sulle assicurazioni sociali. Chi richiede l’erogazione di prestazioni assicurative deve fornire gratuitamente tutte le informazioni necessarie per la determinazione del diritto e delle prestazioni da corrispondere.

Procedura

In molti ambiti il datore di lavoro opera in stretta collaborazione con la cassa d'assegni familiari. È pertanto fondamentale che le procedure, le scadenze e i compiti siano definiti in modo chiaro. Le varie procedure relative al versamento degli assegni familiari, alla riscossione dei contributi e al corretto espletamento di tutti i compiti correlati sono descritte di seguito.