Passare al contenuto principale

Indennità per perdita di guadagno

Se il lavoratore è assente per un intervallo di tempo breve o prolungato, occorre seguire diverse procedure. In questa rubrica trovate importanti informazioni al riguardo. Inoltre, apprendete quali possono essere le conseguenze di un’assenza prolungata sugli assegni familiari.

Indennità di adozione (Aziende)

Le persone che accolgono in adozione un bambino di età inferiore ai quattro anni hanno diritto ad un congedo di adozione di due settimane al massimo nel primo anno dalla data dell'accoglienza. Durante il congedo si ha diritto a un'indennità sostitutiva del reddito. L'indennità di adozione ammonta all'80 % del reddito medio dell’attività lucrativa che il genitore percepiva immediatamente prima dell'accoglienza del bambino, ma non supera i CHF 220 al giorno.

Indennità di assistenza (Aziende)

Se avete dipendenti con figli con gravi problemi di salute e che hanno dovuto interrompere il loro lavoro per prendersi cura di loro, potete presentare una domanda alla CFC.

Indennità per l’altro genitore (Aziende)

Nel corso dei sei mesi successivi alla nascita del figlio i padri esercitanti un’attività lucrativa nonché le mogli delle madri, considerate come l’altro genitore ai sensi dell’articolo 255a capoverso 1 del Codice civile (CC), hanno diritto a due settimane di congedo finanziato tramite l’ordinamento delle indennità di perdita di guadagno. Per compensare la perdita di guadagno ricevono un’indennità pari all’80 % del reddito da lavoro medio soggetto all’AVS conseguito prima della nascita del figlio, fino a un importo massimo di CHF 220 al giorno.

IPG (servizio militare, Gioventù e Sport) (Aziende)

Chi presta servizio nell’esercito svizzero, nella protezione civile o nella Croce Rossa, chi svolge servizio civile o, ancora, chi partecipa ai corsi federali o cantonali per monitori G+S o per monitori di giovani tiratori ha diritto all’indennità per perdita di guadagno (IPG). Chi presta servizio o conclude un corso per monitori G+S riceve un questionario IPG che deve essere consegnato al datore di lavoro al termine del servizio o del corso.

Invalidità

La Cassa federale di compensazione CFC è competente per il calcolo e il pagamento delle prestazioni AI. Tutte le informazioni che riguardano la richiesta, i requisiti di ammissibilità e l’assegnazione delle prestazioni AI vengono fornite dall’Ufficio AI del Cantone di domicilio.

Malattia

In caso di perdita del lavoro a causa di una malattia può sorgere il diritto a prestazioni in sostituzione del salario e agli assegni familiari. L’esercizio del diritto alle prestazioni presuppone che il datore di lavoro abbia stipulato un’assicurazione contro le malattie per i propri salariati. Per eventuali domande potete rivolgervi al vostro assicuratore-malattie.

Indennità di maternità (Aziende)

Le madri che esercitano un’attività lucrativa hanno diritto a un’indennità di maternità per le prime 14 settimane, cioè per 98 giorni dalla nascita del proprio figlio. L’indennità di maternità ammonta all’80% del reddito medio percepito immediatamente prima del parto, tuttavia a non più di CHF 220 al giorno.

Infortunio

In caso di perdita del lavoro a causa di un infortunio può sorgere il diritto a prestazioni in sostituzione del salario e agli assegni familiari.